Home Narrativa Un fatto strano – Giordano Criscuolo

Un fatto strano – Giordano Criscuolo

Di Lettrice Per Passione
6 min

«In questa storia non ci sono bravi e cattivi, non ci sono morali, azioni giuste e sbagliate, non c’è verità scientifica.»

Francesco Barba Micillo

Questo breve romanzo, più un racconto se così si può dire, mi è stato inviato dall’autore, nonchè fondatore della casa editrice Eretica Edizioni, Giordano Criscuolo e l’ho letto con molto piacere.

È stata una bella lettura, nonostante la sua brevità, perchè l’autore ti trascina in una vicenda che ha il sapore di un giallo, quando in realtà invece è solamente un fatto strano, proprio come dice il titolo.
Antonio Maria Volpe, protagonista di questa storia, viene trovato morto nel giardino di casa sua, steso sull’amaca. Il medico che ne accerta il decesso, Giuseppantonio Capone, sta per andare in pensione e si trova invischiato in una vicenda che in realtà è più complicata di quello che si possa pensare.

A casa Volpe arrivano i carabinieri, un maresciallo più vecchio e uno più giovane, e insieme a loro anche gli amici di Antonio Maria Volpe, i quali vengono interrogati uno ad uno, finché uno di loro, Francesco Barba Micillo, non racconta tutta la storia.
Una storia ingarbugliata, che va indietro nel tempo, e che coinvolge uno dei capi della malavita locale, insieme ai suoi sgherri e anche ai suoi nemici.

Il fatto strano sta a voi scoprirlo, perchè non vi posso certo raccontare tutto.

Per quel che mi riguarda, posso dirvi che la storia è ideata in maniera tale che il lettore venga accompagnato passo passo in quello che è davvero un fatto strano, che riguarda proprio la morte di Antonio Maria Volpe. La temperatura afosa e il caldo torrido accompagnano questa vicenda, insieme a bevande ghiacciate che rinfrescano il racconto. Un racconto che è fatto di vicende legate alla malavita locale, all’uccisione della figlia del boss per intenderci. Tra le righe del libro si avvertono le vicende raccontate dagli amici di Antonio Maria Volpe, ma il colpo di scena che arriva ad un certo punto del libro, ti tiene incollato alle pagine e vi assicuro che vorrete arrivare in fondo alla lettura per capire cosa diamine è successo per scatenare la morte di Antonio Maria Volpe.

L’amico che racconta tutta la storia, Francesco Barba Micillo, lo fa con tutta la tranquillità del caso, nonostante la vicenda sia piena di colpi di scena e vi porti a scoprire la verità su quanto accaduto, anche se si tratta di andare indietro nel tempo.
Lo stile di scrittura dell’autore è molto bello: non è per niente pesante, non ti fa abbandonare il racconto, anzi, ti invoglia a proseguire e a cercare di capire cosa è successo e per quale motivo è accaduta la morte di Antonio Maria Volpe.

Dai un'occhiata anche a...